Una commedia in due atti in dialetto castellano.

Giovanni Gargiulo è un impiegato del Comune di Castel Madama, settore nettezza urbana, nonchè pittore dilettante. Questa sua innata passione per la pittura è continuamente svilita e disprezzata dalla moglie Margherita e dai cognati Gelsomina e Erminio che abitano in casa con lui a causa dell’eterno stato di indigenza della coppia dovuta alla cronica mancanza di un lavoro, in verità ricercato senza troppo affanno da parte di Erminio. Quando la notizia che a Giovanni restano solo pochi mesi divita a causa di un brutto male, giunge a casa durante una sua temporanea assenza, i suoi familiari ed i vicini di casa decidono di tenergli nascosto l’altroce destino, decidendo di fargli vivere quel poco tempo che gli resta nel miglior modo possibile, esaudendo ogni suo piccolo desiderio. Giovanni però non comprende questo cambiamento di atteggiamento nei suoi confronti e c’è una domanda ricorrente alla quale non riesce a da re una risposta: “perchè chi mi ha sempre denigrato, ora mi tratta da re?”. La risposta non tarderà a venire.

Ambulatorio Odontoiatrico Sorrisi e smile
Orafo Michelangelo Castel Madama
Panificio Sisti Castel Madama
Andrea Menzocchi Restauro appartamenti
Punto verde
Madama Tende Castel Madama