P R E M E S S A
La Compagnia Teatrale "Quelli che ... continuano" (di seguito denominata "Gestore"), domiciliata in Vicolo Peschioli, 23 - 00024 Castel Madama RM, in forza della "Convenzione per la gestione della Sala Polivalente Piccolo Teatro Comunale" del 19 aprile 2018 è gestore della sala polivalente Piccolo Teatro Comunale, sita in via dei Caduti di Nassyria s.n.c., Castel Madama (RM) ed è quindi responsabile del regolare svolgimento della manifestazione in modo particolare alla capienza massima della sala, determinata per legge a n.100 persone (D.P.R. 151/2011).
Si riportano alcuni passi della Convenzione che il richiedente dichiara di aver letto ed averne, pertanto, esatta conoscenza:
il Gestore, in forza dell’art. 8 della “Convenzione” inerente l’uso dell’impianto da parte di altri soggetti”, compatibilmente con gli orari per la propria attività, consente l’uso dell’impianto, – solo per attività teatrali ed ad esse collegate - a coloro che ne facciano richiesta, dietro pagamento, a titolo di rimborso spese per consumi e gestione, della tariffa oraria di Euro 20,00, in favore del soggetto gestore;.
Tutti coloro che intendano far richiesta di utilizzo non occasionale della sala polivalente Piccolo Teatro Comunale devono presentare domanda, tramite il presente modulo al Presidente della Compagnia Teatrale "Quelli che ... continuano" - all'email in indirizzo - entro il 01 settembre di ogni anno per le attività che si andranno a svolgere nel successivo periodo compreso tra i mese di ottobre ed il mese di settembre dell'anno successivo.
Tutti coloro che intendano far richiesta di utilizzo occasionale della sala polivalente comunale debbono presentare domanda in forma scritta, tramite il presente modulo, - all'email in indirizzo - 20 giorni prima della manifestazione.
Tutte le operazioni precedenti e successive alla manifestazione da realizzare (a titolo esemplicativo: allestimenti, smontaggi, prove, deposito materiali ecc..) saranno effettuate nell'arco di tempo indicato nella presente richiesta e sono conteggiate nel monte ore relative al pagamento della cifra finale.
La sala polivalente comunale consta di n. 100 posti.
Ai fini del D.P.R. 151/2011 e s.m.i. inerente la sicurezza e la fruibilità ottimale della sala la capienza massima è fissata in n. 100 posti comprensivi di tutte le persone presenti in sala, compreso quindi attori, maestranze, personale di sorveglianza ed altro non meglio specificato e in più il personale dell'Associazione Teatrale Quelli che ... continuano nel numero di 4 persone per ogni evento.
Pertanto il numero del pubblico che potrà accedere alla sala varierà in base al personale già presente in sala.
Si fa presente che in caso di superamento del numero di persone presenti in sala, il personale di custodia dell'Associazione teatrale interromperà immediatamente l'inizio dello spettacolo.
Toccherà al responsabile della manifestazione riportare il numero massimo delle persona a 100, facendo uscire le persone in eccedenza.
A titolo di esempio si cita il seguente scenario:
Personale che fa parte dello spettacolo | Posti |
n. 10 attori | 10 |
n. 3 tecnici | 3 |
n. 2 altro personale del Richiedente | 2 |
Personale dell'Associazione in qualità di custodi | 4 |
N° persone che faranno parte del pubblico ammesso in sala | 81 |
TANTO PREMESSO SI CONVIENE QUANTO SEGUE:
- PREMESSE ED ALLEGATI
- Le premesse che precedono formano parte integrante e sostanziale del presente contratto.
- STATO DELLA SALA POLIVALENTE
- La sala Polivalente Piccolo Teatro Comunale sita in via dei Caduti di Nassyria s.n.c., Castel Madama (RM), è concessa al/alla richiedente nello stato di fatto e di diritto in cui si trova al momento della presente richiesta;
- Il/la richiedente si obbliga a riconsegnare la suddetta sala e i relativi servizi nello stato di fatto e di diritto in cui sono stati consegnati;
- DIVIETI
- All'interno della sala è severamente vietato fumare, introdurre in qualsiasi maniera sostanze infiammabili; ingombrare in qualsiasi maniera le uscite di sicurezza che dovranno essere sempre e comunque accessibili, occultare o spostare le attrazzature anti-incendio; occultare o spostare la segnaletica della vie di fuga e, in via generale, porre in essere ogni azione od omissione che possa, anche solo potenxzialmente, creare danno alla pubblica incolumità;
- E' espressamente vietato l'utilizzo della sala per scopi diversi da quelli indicati nella presente richiesta;
- E' espressamente vietato consentire l'ingresso nella sala polivalente comunale ad un numero di utilizzatori superiori alla capienza massima di n. 100 persone. A tale proposito dovrà essere presente un responsabile per ogni manifestazione che dovrà controlalre il numero delle persone che entrano nella sala polivalente e farsi promotore verso il pubblico per chiudere i battenti al superamento delle persone consentite;
- Il/La richiedente espressamente assume ogni responsabilità relativa a tutti i danni, patrimoniali e non patrimoniali, subiti e subendi, derivati a cose o persone in contravvenzione di uno dei suddetti divieti;
- In caso di violazione dei divieti del presente punto 3, il contratto è da intendersi immediatamente ed automaticamente risolto e il/la richiedente assume la diretta responsabilità per tutti i danni derivati a cose e persone;
- DIVIETO DI CONCESSIONE A TERZI
- E' fatto espressamente divieto a tutti i firmatari della presente richiesta, di cedere, per qualsiasi ragione, l'utilizzo della sala polivalente comunale ad altri;
- In caso di violazione del divieto di cui al punto 4.1, il contratto è da intendersi automaticamene risolto ed il/la richiedente è direttamente responsabile per tutti i danni derivati a cose e persone;
- RESPONSABILITA'
- Il/la richiedente, si obbliga al rispettto di tutto quanto letto e sottoscritto con il presente contratto di utilizzo temporaneo e/o continuatico della sala polivalente comunale, nonchè al rispetto delle modalità di presentazione della richiesta di utilizzo, come in premessa specificate;
- Il/La richiedente è direttamente responsabile di tutto quanto possa avvenire nei giorni di utilizzo;
- Il/La richiedente assicura di adottare tutte le misure idonee ad assicurare l'incolumità delpubblico e l'assenza di danni a strutture e arredi, In caso contrario sarà direttamente responsabie di tutti i danni a cose e persone;
- Il/la richiedente dichiara espressamente che in tutti i giorni di utilizzo della sala ilnumero delle persone presenti nella stessa non sarà superiore a n. 100 persone. In caso contrario il contratto è immediatamente risolto di diritto e il/la richiedente sarà direttamente responsabile di tutti i danni a cose e persone, con esclusione di qualsiasivoglia responsabilità in capo al Gestore per tutti i danni derivati a cose e persone;
- Il Gestore della sala non assume alcuna responsabilità in merito all'organizzazione e allo svolgimento della manifestazione o dell'iniziativa per la quale è stato concesso l'uso della sala polivalente, se non per quanto attiene al persnale fornito ed ai servizi erogati direttamente dal Gestore stesso;
- Il Gestore non assume alcuna responsabilità per danni o furti subiti dal richiedente o da terzi durante i periodi di concessione della sala;
- Il/la richiedente si obbliga a manlevare il gestore da qualsiasi danno che possa derivare dagli usufruitori , al richiedente nonchè a terzi durante l'uso della sala in oggetto, e , per l'effetto, si obbliga a risarcire tutti i danni verificatasi a cose e persone;
- ONERI A CARICO DEL RICHIEDENTE
- Sono a carico del richiedente le eventuali autorizzazioni , oneri, imposte e tasse, previste dalla legge per la realizzazione dell'iniziativa. Firmando questa autorizzazione, Il richiedente conferma che ha tutte le autorizzazioni necessarie soprattutto in tema di diritto d'autore;
- Il/la richiedente si obbliga a tenere ad immediata disposizione del gestore e delle Autorità preposte, per eventuali controlli, durante tutto il periodo di concessione di utilizzo della sala, tutta ladocumentazione necessaria allo svolgimento della manifestazione;
- Il/la richiedente si obbliga a dare conferma al Gestore, a mezzo mail o telefono, dell'utilizzo della sala polivalente indicati nella domanda, almeno 48 ore prima della data di inizio;
- I richiedenti si obbligano al pagamento della tariffa oraria di euro 20,00, a titolo di rimborso spese di consumo e gestione, in favore del Gestore;
- I richiedenti si impegnano a versare al Gestore l'importo complessivo di Euro 20,00 (venti/00) l'ora tramite bonifico bancario almeno 10 giorni prima dell'utilizzo instestato a:
Associazione Teatrale amatoriale quelli che continuano
Vicolo Peschioli, 23 - 00024 Castel Madama (RM)
Coordinate bancarie: IBAN IT09F0832739500000000100540
presso la B.C.C. Agenzia di castel Madama
C.F. 94045560581
Causale: Erogazione liberale per sostegno attività.
- NOLEGGIO ATTREZZATURE
- l'eventuale noleggio di attrezzature di proprietà del Gestore sarà disciplinato da apposito contratto.
ai sensi e per gli effetti dell'art. 1341 cod. cov. le parti approvano specificatamente per iscritto le clausole di cui ai punti 1,2,3,4,5,6,7.