La tranquilla vita di un paesino (immaginario) in provincia di Napoli, viene improvvisamente agitata da una lettera proveniente dal Texas. E’ il testamento di un oriundo che immigrato intorno agli anni 50, aveva fatto fortuna ed ha designato, come suo unico erede, un figlio residente nel paesino. Gli equivoci nascono dal fatto che l’uomo non ha mai conosciuto suo figlio e nel testamento, indirizzato all’amministrazione comunale, sono citate delle caratteristiche fisiche e dei dati anagrafici che dovrebbero servire all’identificazione dell’erede. La cosa però è solo apprarentemente semplice, perchè una parte dell’eredità viene promessa all’amministrazione nel caso non riesca nell’identificazione dell’erede. Questa diviene la scintilla che accende l’interesse dei personaggi.